Che corso ho seguito?
Il corso era interamente concentrato sul programma "Excel", strumento estremamente diffuso grazie alla sua versatilità di utilizzo.
Da chi è stato tenuto?
Il corso è stato tenuto da Marco Filocamo, Head of Operations di Fashion Technology Accelerator e fondatore della community locale Activators Pavia.
Di cosa trattava?
Le lezioni ha mostrato il funzionamento di Excel, programma molto diffuso grazie alla sua versatilità. Ci è stato spiegato utilizzarlo per l'analisi di un database con tutte le funzioni basilari come:pulire un database,
cercare un valore a destra,
cercare un valore a sinistra,
usare la funzione SE per arricchire i dati,
estrarre stringhe di testo da singole celle,
come sfruttare le tabelle,
le tabelle Pivot,
creare un grafico,
creare una dashboard,
la sequenza temporale,
somma condizionata,
somma condizionata e Date,
conteggio condizionato
e infine creare una dashboard con le formule.
cercare un valore a destra,
cercare un valore a sinistra,
usare la funzione SE per arricchire i dati,
estrarre stringhe di testo da singole celle,
come sfruttare le tabelle,
le tabelle Pivot,
creare un grafico,
creare una dashboard,
la sequenza temporale,
somma condizionata,
somma condizionata e Date,
conteggio condizionato
e infine creare una dashboard con le formule.
Conclusioni
Il corso è senza dubbio utile per il futuro dato che Excel è un programma utilizzato in moti campi lavorativi, ma trovo che realizzare una lezione della durata di 2 ore e mezza sia una scelta un po' azzardata dato essendo un programma complesso da utilizzare e con diverse funzioni l'attenzione potrebbe diminuire e in questo modo si potrebbero perdere dei passaggi fondamentali.
Commenti
Posta un commento