Che corso ho seguito?
Il secondo corso che ci è stato proposto "Scrittura - narrare, che professione!" parlava di diversi tipi di scrittura, i suoi scopi e raccontava in che modo costruire testi efficaci.
Da chi era tenuto?
Il corso è stato tenuto dallo scrittore di narrativa e saggistica, Davide Bregola, il quale anche con diversi quotidiani nazionali.
Di cosa trattava?
L' corso si è aperto con una premessa: esiste un tipo di scrittura che viene utilizzata per informare e una utilizzata per argomentare e una per narrare. La spiegazione si è quindi divisa in tre parti, la prima trattava dell'informazione e dava indicazioni su come trasformare una notizia in un articolo professionale adatto per essere pubblicato su un giornale utilizzando 5 semplici elementi: testimonianze, descrizioni/ricostruzioni, opinioni e commenti, elementi fondamentali ed infine riepilogo e conclusione. Ci è stato spiegato che non tutti i fatti possono trasformarsi in notizie, solo gli eventi che rispondono al criterio di rappresentazione e di contrapposizione possono diventare di interesse pubblico.
La seconda parte delle lezioni si sono concentrate sulla scrittura per argomentare. Per prima cosa è necessario avere delle idee da comunicare. Bisogna raccogliere tutte le idee e riordinarle secondo una lista o un grappolo associativo (l'idea principale sta al centro e le altre si collegano) e dopo averle connesse tra loro è il momento di scrivere il testo che ha lo scopo di convincere e persuadere.
In fine era il turno di presentare il corretto modo di utilizzare la scrittura di un testo narrativo. Il processo di realizzazione di questo tipo di scritto è piuttosto simile a quello del testo argomentativo: avere delle idee e riordinarle in maniera che la storia sia facilmente comprensibile. La differenza è la presenza di personaggi, che dovranno essere caratterizzati da emozioni e paure e la costruzione di una trama avvincente e appassionante. La lezione si è conclusa con il consiglio di tre app utili per chi volesse iniziare a cimentarsi nella scrittura.
Commenti
Posta un commento