Che corso ho seguito?
Il corso parlava delle regole di base per impostare una corretta impaginazione grafica, seguendo alcuni consigli per semplificarne la produzione.
1. Programmi e licenze
La prima parte del corso ci ha fornito una breve panoramica di tre programmi gratuiti per la grafica, quali: Gimp, un programma di ritocco delle immagini; Inkscape, utilizzato per sviluppare grafiche in vettoriale e infine Canva, sfruttato per impaginare volantini, manifesti e bigliettini da visita.
Sono state spiegate le regole di copyright e sono stati consigliati dei siti da cui si possono scaricare foto o video di alta qualità in maniera gratuita.
2. Impaginazione
In questo capitolo sono state esposte e spiegate le principali regole per una buona impaginazione: il corretto equilibrio tra spazio bianco e figure, forme, colori, raggruppamento, dimensione delle forme, posizione, allineamento e struttura, griglie ed infine decisione tra fotografia o illustrazione.Da chi è stato tenuto?
Il corso è stato tenuto dalla Dottoressa Miriam Ronchi, Product and Research Designer, esperta in Digital Storytelling e Digital Fabrication.
Di cosa trattava?
Il corso è stato diviso in sei parti.1. Programmi e licenze
La prima parte del corso ci ha fornito una breve panoramica di tre programmi gratuiti per la grafica, quali: Gimp, un programma di ritocco delle immagini; Inkscape, utilizzato per sviluppare grafiche in vettoriale e infine Canva, sfruttato per impaginare volantini, manifesti e bigliettini da visita.
Sono state spiegate le regole di copyright e sono stati consigliati dei siti da cui si possono scaricare foto o video di alta qualità in maniera gratuita.
2. Impaginazione
3. Primi passi
I primi tre sotto capitoli si sono concentrati sul colore, è stata spiegata la teoria del colore, come scegliere il colore adatto in base alle diverse necessità e i diversi abbinamenti che si possono realizzare.
Si è parlato poi dell'utilizzo delle cornici, del criterio di scelta da utilizzare per decidere di inserire un font anziché un altro e per ultima cosa sono stati spiegati i diversi tipi di risoluzione.
Ultimi punti
Gli ultimi tre punti del corso sono stati sfruttati per dare delle indicazioni di base per cominciare a utilizzare i programmi presentati all'inizio.
Commenti
Posta un commento